Sant'Anna di Stazzema. Memorie di guerra, culture di pace - Caterina Di Pasquale
Italiano | 2025 | 224 Pages | ISBN: 8855226134 | EPUB | 1.14 MB
Italiano | 2025 | 224 Pages | ISBN: 8855226134 | EPUB | 1.14 MB
La mattina del 12 agosto 1944, un battaglione delle SS, con il supporto di elementi repubblichini, accerchia il borgo di Sant'Anna di Stazzema e massacra gli abitanti, in una delle più atroci stragi nazifasciste compiute in Italia. La memoria di questo eccidio rappresenta, per il nostro paese, una vicenda emblematica. Il libro di Caterina Di Pasquale ne ripercorre in chiave antropologica le tappe fondamentali, a partire dal processo di rimozione strutturale che lo caratterizzò a lungo, agevolato dal ritardo dell'iter giudiziario, finché nel 1994 non vennero ritrovati 695 fascicoli sulla strage, «archiviati» a palazzo Cesi, sede degli Uffici della magistratura militare.