Tags
Language
Tags
November 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    ALCHIMIA DELLA MORTE: L’ultimo segreto: miti, scienza e tradizioni sull’oltre

    Posted By: Titan
    ALCHIMIA DELLA MORTE: L’ultimo segreto: miti, scienza e tradizioni sull’oltre

    ALCHIMIA DELLA MORTE: L’ultimo segreto: miti, scienza e tradizioni sull’oltre
    26. Aprile 2025 | Italiano | Pagine 164 | ASIN: B0F6M3ND86 | Epub | 2.24 MB

    Cosa accade davvero quando attraversiamo la soglia? È la morte una conclusione, o l’inizio di una metamorfosi più grande? E se fosse il passaggio più alchemico dell’esistenza?
    Alchimia della Morte è un viaggio nei territori misteriosi del morire, un’indagine tra folklore, leggende, simboli e tradizioni che da sempre accompagnano l’umanità nel tentativo di dare un volto all’ignoto, di comprenderlo, raccontarlo, e forse, trasfigurarne il senso.
    Mario Contino ci guida in un percorso che attraversa epoche e culture, dove la morte non è solo un evento biologico, ma un fatto sociale, rituale, mitico. Un archetipo profondo che scuote le fondamenta del vivere e che viene celebrato, temuto, addomesticato attraverso miti antichi, figure simboliche come lo Shinigami e il Triste Mietitore, e credenze che rivelano quanto la morte sia, in fondo, una parte essenziale della vita stessa.
    Con uno sguardo che fonde antropologia, filosofia, scienza ed esoterismo, questo libro propone una visione inedita della morte: non più nemica o tabù, ma soglia, trasformazione, passaggio alchemico. Un invito a riflettere sul nostro rapporto con l’ignoto, per scoprire che forse, oltre il velo, si cela il più antico dei segreti.

    In questo libro scoprirai:

    • Le rappresentazioni della morte nel folklore e nei miti del mondo.
    • Il ruolo dei riti e delle credenze sociali nel dare senso al passaggio.
    • Una nuova visione simbolica della morte come soglia, non come fine.