Progenitori Cosmici: La rivoluzione della panspermia e la genesi dell'umanità
Nov 6, 2025 | Italiano | Pagine 183 | ISBN: 9791257020453 | Epub | 2.60 MB
Nov 6, 2025 | Italiano | Pagine 183 | ISBN: 9791257020453 | Epub | 2.60 MB
Per secoli si è ritenuto che la vita avesse avuto origine spontanea sulla Terra. Oggi, nuovi dati provenienti da discipline come l’astrobiologia, la virologia evolutiva e la genetica molecolare indicano una possibilità radicalmente diversa:
la vita non è un fenomeno esclusivamente terrestre, ma cosmico
.
"
Progenitori Cosmici
" analizza questa ipotesi attraverso
il modello della panspermia diretta e indiretta
, offrendo una panoramica aggiornata sulle prove che suggeriscono come virus, batteri e microrganismi possano aver raggiunto la Terra tramite meteoriti e polveri interstellari, contribuendo all’evoluzione del genoma umano.
Il testo affronta le implicazioni scientifiche, filosofiche e sociali dell’adozione di un paradigma cosmocentrico dell’origine della vita. Partendo dalle evidenze genetiche e dalle anomalie evolutive, gli autori tracciano un possibile scenario futuro in cui
la nostra identità biologica e culturale sarà completamente ridefinita
.
Questo cambiamento di prospettiva, paragonabile per impatto alla rivoluzione copernicana, pone una nuova domanda fondamentale: chi siamo, se non il prodotto di un’intelligenza diffusa e antica, radicata nel tessuto stesso dell’universo?
In questo libro scoprirai:
La vita non è nata sulla Terra: scopri perché le nostre origini sono scritte nelle stelle.
Virus e microrganismi cosmici hanno plasmato il nostro DNA e la nostra evoluzione.
Un nuovo paradigma sta emergendo, pronto a trasformare la coscienza e il destino umano.